Cos'è gianfranco zigoni?
Gianfranco Zigoni (Oderzo, 25 novembre 1944 – Verona, 12 dicembre 2021) è stato un calciatore e allenatore di calcio italiano.
Era noto per il suo talento calcistico unito a uno spirito ribelle e anticonformista, che lo rese una figura molto popolare tra i tifosi, sebbene a volte controversa per i suoi comportamenti.
Carriera da calciatore:
- Inizi: Cominciò la sua carriera da calciatore nelle giovanili dell'Udinese.
- Juventus: Venne acquistato dalla Juventus nel 1964, dove però non riuscì ad imporsi completamente. Potete trovare informazioni aggiuntive su https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Juventus.
- Genoa: Si trasferì al Genoa nel 1966, dove visse una stagione.
- Roma: Nel 1967 passò alla Roma, contribuendo alla vittoria della Coppa Italia nel 1968-69. Ulteriori dettagli sulla https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Coppa%20Italia sono disponibili qui.
- Verona: La sua esperienza più significativa fu probabilmente quella con il Verona, dove giocò in due periodi distinti (1970-1972 e 1978-1980), diventando un'icona del club. Maggiori informazioni sul https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Verona qui.
- Altre squadre: Giocò anche con Brescia, Taranto e Almas Roma.
Carriera da allenatore:
- Dopo aver smesso di giocare, intraprese la carriera di allenatore, guidando diverse squadre dilettantistiche e giovanili.
Caratteristiche:
- Era un attaccante dotato di buona tecnica e senso del gol.
- Si distingueva per la sua personalità eccentrica e il suo stile di vita anticonformista, che lo rendevano un personaggio molto amato dal pubblico ma a volte criticato.
Morte:
- Zigoni è morto a Verona il 12 dicembre 2021, all'età di 77 anni.